Non restare ancorato ai ricordi

Con l’arrivo del digitale, la fotografia è cambiata radicalmente.
Sai tutto sulla tecnica fotografica, conosci le caratteristiche della tua fotocamera, leggi riviste, vai alle mostre, sei iscritto a numerosi social di fotografia, ma a quanto pare, sei ancora legato al passato.
Ne ho parlato anche qui!
Questo articolo vuole suggerirti di fare un passo avanti.

Gruppo fotografico Pixel di Natura più li frequenti, meno errori farai.

Testo e foto di Alvaro Foglieni

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo su:

4 commenti

  1. Come al solito considerazoni interessanti e meritevoli di “meditazione”. Per chi, come me, ha neve nei capelli e ragnatele piene di ricordi ad occupare la soffitta del cervello, abitare la confort zone (come odio gli anglicismi!) del passato sembra abitudine invalicabile, ma non è così! Mi basta pensare a quanto (ed è tantissimo) ho imparato frequentando il gruppo e sforzandomi di seguire i consigli e le esperienze di tutti gli altri componenti. Grazie Alvaro.

    1. Author

      Sono sicuro che saprai mettere in pratica i consigli e abbandonare le “brutte” abitudini.
      Grazie per i complimenti.
      Alvaro

  2. Certo fotografare sempre e tenere una fotocamera a portata di mano. Devo però imparare a prendermi il momento giusto e cambiare il punto di vista. Grazie.

    1. Author

      Col tempo e con la pratica sono certo che ci riuscirai.
      Aspetto le tue future foto con ansia!
      Ciao
      Alvaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *