OTTOBRE – DICEMBRE 2022
Mercoledì 14 dicembre, con il brindisi di Natale, si è concluso il corso di fotografia naturalistico della stagione autunno-inverno 2022.
La partecipazione, la passione e l’adesione degli iscritti è stata grande e entusiasmante.
Gli incontri settimanali avevano lo scopo di spiegare come utilizzare le regole di composizione per inquadrare al meglio la scena e come sfruttare le differenti tecniche di avvicinamento agli uccelli selvatici per realizzare splendide immagini.
OTTOBRE 2022
Domenica 2 ottobre, presso il Parco delle Cascine Chiesa Rossa, si festeggia la 5° edizione della “Festa delle Associazioni del Municipio 5”, una manifestazione organizzata e curata delle associazioni e volontari di zona.
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura partecipa all’evento, con una mostra fotografica dal titolo: “CONTRASTI”.
Una interessante rassegna fotografica di elementi e soggetti diversi, spesso in contrasto tra loro, esposti fianco a fianco.
Potrai osservare differenti colori, forme, sagome inconsuete, comportamento e personaggi del ricco mondo naturale.
Un’occasione per mostrare al grande pubblico le nostre opere, il nostro modo di fotografare e valorizzare l’ambiente in cui viviamo.
Venite a trovarci al nostro stand!
AGOSTO 2022
Grande successo per la mostra itinerante “ATTIMI DI NATURA” che si è tenuta nel teatro parrocchiale di Roncola (BG) dall’8 al 14 agosto.
“Vai oltre la semplice immagine e scopri le storie dietro alcuni delle più interessanti foto esposte” era il format della mostra.
L’iniziativa realizzata dal Gruppo fotografico Pixel di Natura è stato un evento aperto a tutti e ha visto la partecipazione di appassionati fotografi, di amanti della natura e di semplici curiosi.
Un appuntamento imperdibile a detta dei molti visitatori.
AGOSTO 2022
Tante fotografie naturalistiche, divertenti racconti di avventure sul campo, suggerimenti e trucchi per scattare foto migliori sono stati i temi della serata di proiezione pubblica svoltasi il 9 agosto nel teatro parrocchiale di Roncola (BG).
L’incontro dal titolo “NATURA: LE IMMAGINI, IL RACCONTO” ha visto la partecipazione attiva di molte persone, appassionati fotografi e semplici curiosi.
Immagini, storie e musica hanno aiutato a conoscere il variopinto e affascinante mondo della natura.
Tante le domande e le curiosità alla fine della proiezione, sintomo della riuscita dell’evento.
LUGLIO 2022
Grande successo di pubblico per la mostra fotografica ” ATTIMI DI NATURA” realizzata nella chiesa di S. Defendente (frazione di Roncola S. Bernardo – BG).
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura partecipa agli eventi organizzati dal comune di Roncola (BG) per l’ESTATE 2022 con una rassegna di fotografie a tema naturalistico, che hanno come protagonista il paesaggio, i fiori, le farfalle e gli uccelli selvatici.
Un appuntamento per chi ha la passione per la fotografia e l’amore per la natura.
La mostra è aperta al pubblico dal 8 al 10 luglio e dal 15 al 17 luglio.
Ingresso libero, è possibile visitare l’esposizione fotografica nei giorni di apertura della chiesa: venerdì, sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 19.
APRILE 2022
Sabato 30 aprile, presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato del Municipio 5, ci sarà la “Festa di Primavera 2022”.
Il gruppo fotografico Pixel di Natura parteciperà all’evento, con due differenti proiezioni fotografiche dal titolo: “RACCONTARE CON LE IMMAGINI – Suggerimenti e Trucchi”.
Saranno proiettate le migliori immagini naturalistiche realizzate dai componenti del Gruppo in due differenti momenti della giornata: ore 11 e ore 14,30.
Sarà mostrato come le immagini sanno raccontare una storia in un modo che le parole non potrebbero mai fare.
Sabato 30 aprile, dalle ore 11 alle ore 20.
Casa delle Associazioni e Volontariato del Municipio 5
Via Saponaro, 20 (MI)
Estendete l’invito ad amici e simpatizzanti.
OTTOBRE 2021
Sabato 16 ottobre nel quartiere Le Terrazze, inizia la festa d’inaugurazione della nuova chiesa dedicata a S. Madre Teresa di Calcutta.
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura parteciperà all’evento, con una mostra fotografica dal titolo: “La natura che ci circonda”.
Il ricco programma degli eventi è suddiviso nei quattro week-end del 16/17 e del 23/24 Ottobre.
Chiesa S. Madre Teresa di Calcutta (q.re Le Terrazze)
Via Fratelli Fraschini
20142 – Milano
SETTEMBRE 2021
Presso il Parco delle Cascine Chiesa Rossa, si festeggia la 4° edizione della “Festa delle Associazioni del Municipio 5”, una manifestazione organizzata e curata delle associazioni e volontari di zona.
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura partecipa all’evento, con una mostra fotografica dal titolo: “La natura intorno a noi”.
Domenica 26 settembre, dalle ore 10 alle ore 18.
Parco delle Cascine Chiesa Rossa
Via S. Domenico Savio, 3 (zona P.le Abbiategrasso)
20142 – Milano
PERIODO 2020 – 2021
Il 30 gennaio 2020, l’OMS dichiara l’emergenza sanitaria globale e annuncia il nome del virus: COVID-19.
Tutto il mondo si ferma.
In conformità con le disposizioni governativa, anche il Gruppo fotografico Pixel di Natura ha sospeso le attività pubbliche e ancora oggi è in attesa di nuove delibere che favoriscano le riaperture ed il ritorno alla normalità.
Il nostro percorso è solo momentaneamente interrotto, siamo certi che torneremo al più presto a mostrare a tutti gli amanti della natura le nostre immagini con nuove e più interessanti mostre fotografiche.
SETTEMBRE 2019
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura parteciperà all’evento, con una mostra fotografica dal titolo: “OBIETTIVO NATURA – La realtà in uno scatto”, una selezione di immagini che raccontano le nostre attività e illustrano la bellezza della fotografia naturalistica.
La mostra fotografica completa il percorso didattico realizzato negli ultimi 12 mesi dal Gruppo Pixel di Natura, con corsi e proiezioni fotografiche presso la Casa delle Associazioni e Volontariato del Municipio 5 – Via Saponaro, 20 -20142 – Milano
Domenica 29 settembre, dalle ore 10 alle ore 18
Parco delle Cascine Chiesa Rossa
Via S. Domenico Savio, 3
20142 – Milano
MAGGIO 2019
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura realizza la mostra fotografica dal titolo “Storie naturali, immagini e parole”, brevi racconti fotografici a tema naturalistico accompagnati da un pensiero, una riflessione o una citazione d’autore.
Il visitatore avrà modo di constatare di persona come parole e immagini sanno unirsi, fondersi e completarsi a vicenda.
Sede della mostra è il piano terra del Municipio 5, lato Anagrafe (Viale Tibaldi, 41 – Milano).
La mostra resterà aperta al pubblico dal 8 al 25 maggio 2019.
MAGGIO 2019
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura parteciperà all’evento, con la proiezione di un reportage di viaggio dal titolo: “La foresta degli incanti”, fotografie scattate nella foresta più grande d’Europa, un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e della fotografa di animali selvatici.
Le splendide immagini mostreranno la vita di un branco di lupi, il comportamento di una famiglia di orso bruno, di due meravigliose linci, bisonti, gatti selvatici, cinghiali, cervi e alcuni rapaci notturni.
Animali selvatici e una natura incontaminata creano un’atmosfera magica!Non perderti il racconto del viaggio nel “Bayerischer Wald Nationalpark”, un luogo dove la natura è …incantata!Domenica 5 maggio, dalle ore 15,45 alle ore 19.
Casa delle Associazioni e Volontariato del Municipio 5
Via Saponaro, 20
20142 – Milano
OTTOBRE 2018
Esposizione del Gruppo Fotografico Pixel di Natura.
Le foto scelte hanno come tema la “Ambienti & Natura al Gratosoglio” e testimoniano il continuo impegno degli appassionati fotografi del Gruppo nel documentare le tante bellezze naturalistiche presenti fra i palazzi e negli spazi verdi nel quartiere della Zona 5.
SETTEMBRE 2018
Domenica 30 settembre, presso il Parco delle Cascine Chiesa Rossa, si festeggia la 2° edizione della “Festa delle Associazioni del Municipio 5”, una manifestazione organizzata e curata delle associazioni e volontari di zona.
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura parteciperà all’evento, con una mostra fotografica dal titolo: “Ambienti e natura in Zona 5”, un’esposizione di immagini a tema naturalistico (paesaggio, fiori, farfalle, uccelli, ecc.).
Domenica 30 settembre, dalle ore 10 alle ore 18.
Parco delle Cascine Chiesa Rossa
Via S. Domenico Savio, 3
20142 – Milano
MAGGIO 2018
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura parteciperà all’evento, con concorso fotografico a premi.
Dalle 14 alle 18, saranno rese pubbliche alcune foto realizzate dai membri di Pixel di Natura e ai visiatori sarà chiesto di votare la foto migliore.
Il concorso fotografico completa il percorso didattico realizzato negli ultimi 12 mesi dal Gruppo Pixel di Natura, con corsi e proiezioni fotografiche pubbliche.
Domenica 13 maggio, dalle ore 14 alle ore 19.
Casa delle Associazioni e Volontariato del Municipio 5
Via Saponaro, 20
20142 – Milano
APRILE 2018
Il Gruppo Pixel di Natura è lieto di invitarvi alla mostra fotografica dal titolo “Ali in libertà”, un’esposizione di immagini per far conoscere, identificare e osservare gli uccelli che vivono nel nostro quartiere.
La presenza di animali selvatici nel “Municipio 5” è un fenomeno antico, documentato anche da citazioni ed immagini storiche.
La particolare conformazione della nostra zona, dotata di grandi parchi cittadini, di numerosi giardini condominiali e dal Naviglio pavese, facilità la biodiversità e in particolare la presenza di volatili.
Le immagini esposte, documentano le tante specie di uccelli che possono essere osservati intorno a noi.
Sede della mostra è la Biblioteca Fra Cristoforo (via Fra Cristoforo, 6 – Milano).
La mostra resterà aperta al pubblico dal 9 al 28 aprile 2018.
Ingresso libero, è possibile visitare l’esposizione fotografica tutti i giorni negli orari di apertura della biblioteca (per info: 02-88465806).
OTTOBRE 2017
Domenica 1 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, presso l’anello di via dei Missaglia angolo Via De André,Il gruppo fotografico Pixel di Natura parteciperà all’evento, con una mostra fotografica dal titolo: “La natura dietro l’angolo”, immagini di uccelli, fiori e farfalle scattate nei giardini, nei parchi e nelle aree verdi del nostro quartiere.
Siete tutti invitati a partecipare.
Ti aspettiamo!
MAGGIO 2017
Il gruppo fotografico Pixel di Natura parteciperà all’evento, con una mostra fotografica dal titolo: “Immagini di natura tra fotografia e pittura”.
Pittura e fotografia, due modi per liberare la propria fantasia.
Da un lato la pittura è fotografia coi pennelli, dall’altro la fotografia è pittura con le lenti.
Domenica 14 maggio, dalle ore 14 alle ore 19.
Casa delle Associazioni e Volontariato del Municipio 5
Via Saponaro, 20
20142 – Milano
GENNAIO 2017
Il gruppo fotografico Pixel di Natura invita tutti i propri membri, followers e simpatizzanti all’Aperipixel presso il Caffè Mazzini Bistrot (Via Mazzini, 6 – 20094 Corsico).
A partire dalle ore 19,00, proponiamo una ricca selezione di immagini di grande formato, di avifauna, insetti e fiori.
Una vasta rassegna fotografica ottenuta selezionando gli scatti più belli degli appassionati fotografi del gruppo.
MAGGIO 2016
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura organizza la “1° Maratona Fotografica nel Parco Ticinello”.
La Maratona Fotografica è una gara a tappe, per fotografi digitali, che si svolgerà all’interno del Parco Ticinello.
In realtà non è una sfida, ma un vero e proprio evento culturale che coniuga l’amore per la natura, con la passione per la fotografia.
Le fotografie vincitrici di ogni singola tappa saranno premiate il giorno stesso, in uno speciale appuntamento pomeridiano pubblico (ore 18,30).
Oltre al premio per la migliore composizione, decretato da una giuria tecnica, sarà premiata l’opera che riceverà il maggior consenso da una giuria popolare formata da tutti i visitatori della Festa di Primavera in Cascina Campazzo.
MAGGIO 2015
Molte volte la natura selvaggia è dietro casa, basta saper guardare e fotografarla.
Questo è il tema delle immagini realizzate dal Gruppo fotografico Pixel di Natura ed esposte al pubblico in occasione della tradizionale festa di primavera nel Parco Agricolo Ticinello.
Il titolo della mostra è “Le ali del Ticinello”.
La sede della mostra è la cascina Campazzo, Via Dudovich, 10 – Milano
MAGGIO 2015
In occasione della festa di primavera presso l’Oasi naturalistica Laghetti di Tolcinasco, il gruppo fotografico Pixel di Natura organizza un mostra fotografica dal titolo “Fotografare la natura”.
Le immagini vogliono mostrare agli amici della natura le nostra passione per la fotografia naturalistica.
Potrebbe essere l’occasione per conoscerci di persona e progettare insieme qualche nuova e divertente attività!
Estendi l’invito ad amici e simpatizzanti.