La osservo da un po’ e non smette di agitare la coda in su e in giù.
È una “Ballerina bianca”.
Perché lo faccia è un mistero!
I movimenti della coda sono evidenti in molte specie e spesso sono menzionati nelle guide al riconoscimento degli uccelli, come elementi utili all’identificazione.
Queste oscillazioni sono descritte con termini diversi e sebbene sia un comportamento facilmente visibile, al momento non è stata chiarita la sua funzione.
Con questo articolo cercherò di formulare alcune ipotesi perché la coda si muove in su e in giù continuamente.
Testo e foto di Alvaro Foglieni