Mi piace cercare ispirazione dai grandi maestri della pittura, così ho colto l’occasione per vedere “l’esperienza immersiva“, la mostra virtuale dedicata interamente a van Gogh.
Girando nelle sale di Lampo, il polo multifunzionale dello Scalo Farini a Milano, ho avuto l’opportunità di immergermi nei capolavori dell’artista, con uno spettacolo a 360 gradi: ogni dettaglio è ingrandito, proiettato sulle pareti, sul pavimento.
E’ un nuovo modo di godere e capire le opere del grande pittore.
Guardando i suoi lavori, ingigantiti, tagliuzzati, ricomposti e nuovamente infranti, ho capito che Vincent van Gogh offre diverse preziose lezioni per i fotografi.
Le sue prospettive uniche, l’uso magistrale della luce e del colore e l’approccio guidato dalle emozioni possono ispirare i fotografi a vedere il mondo in modo diverso.
Gruppo fotografico Pixel di Natura, per andare oltre le solite foto documentaristiche.
Testo e foto di Alvaro Foglieni
Wow senza parole
Articolo meraviglioso,leggendo l’Amico Alvaro scopro ogno giorno cose nuove e affascinanti.
Impensabili.
Ti fanno amare l’arte e la passione per la fotografia ancora di più.
Eccezzionale.
Grazie
Ottimo suggerimento! Van Gogh con la sua pittura é un maestro anche per noi fotografi!
vista anch’io la mostra di Scalo Farini e lo scorso anno il Museo Van Gogh di Amsterdam, hai ragione Alvaro su tutto quello che affermi, queste meraviglie per gli occhi possono essere fonte di ispirazione