Basiliche paleocristiane milanesi

Si chiamano “basiliche paleocristiane” i primi edifici religiosi costruiti dopo l’editto di Costantino, nel 313.
Originariamente erano strutture pagane, trasformate in chiese cristiane dopo la libertà di culto in tutto l’impero romano.
A Milano sono rimaste poche testimonianze di queste antiche basiliche, ma vale comunque la pena andare a vederle.
Di seguito troverai una rassegna delle chiese più antiche di Milano, da visitare per fotografare gli elementi più arcaici.
La mia proposta per un nuovo tour fotografico meneghino.

Testo e foto di Alvaro Foglieni

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo su:

2 commenti

  1. Molto interessante, terremo presente per le prossime visite a Milano!

    1. Author

      Grazie Pietro, mi fa piacere.
      Alvaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *