Tutorial: aumentare la nitidezza di una foto – Parte 2

Nel precedente tutorial, abbiamo visto che con poche regolazione del filtro “Accentua passaggio”, possiamo migliorare la nitidezza di una immagine.
A volte il risultato ottenuto può non soddisfarci.
Photoshop permette di dosare più accuratamente l’efficacia dell’intervento sull’immagine, regolando la percentuale di “Opacità” del livello “Sfondo copia” sino a ottenere il risultato più gradito.
nitidezza-10
Regolando il filtro al 20-30%, si ha un effetto moderato,
con una taratura del 40-50%, si ottiene un risultato equilibrato,
se invece il valore è di 60-80%, l’effetto sarà decisamente marcato.

Esistono poi delle situazioni in cui è utile aumentare la nitidezza solo in alcune aree e lasciare altre zone dell’immagine sfocate.
1) Per ottenere questo effetto possiamo utilizzare una “Maschera di livello”
“Sfondo copia” >>> “Maschera di livello” (Icona rettangolare  bianca con cerchio nero al centro)
nitidezza-11
2) Comparirà un riquadro bianco a fianco del “Sfondo copia” a testimonianza del comando lanciato.
nitidezza-12
3) Ora spostiamoci sulla barra degli strumenti a sinistra e verifichiamo che il comando “Imposta il colore di primo piano”, identificabile da un’icona con un quadretto bianco e uno nero, abbia il colore nero in primo piano.
nitidezza-13
4) Ancora sulla Barra degli strumenti>>>Pennello
nitidezza-14
5) Scegliamo un pennello morbido e della giusta dimensione e ripassiamo le zone dell’immagine nelle quali NON vogliamo che il filtro lavori.
nitidezza-15
6) Se avete cancellato troppo e volete ripristinare l’area che avete reso nitido con il filtro, basterà cambiare il colore quadrato sull’icona: da “Nero” a “Bianco” e ritoccare sulle zone da correggere.

7) Per avere una visione d’insieme di dove abbiamo tolto la nitidezza, basterà guardare il rettangolo bianco della “Maschera di livello”.
nitidezza-16
Le aree non elaborate dal filtro (ossia quelle dove abbiamo passato il pennello) appariranno nere.

La foto sotto, fortemente ingrandita, mostra la differenza:
nitidezza-17

  • lato destro dell’anatra: area trattata con il comando “Imposta il colore di primo piano”.
  • Lato sinistro dell’anatra: filtro “Accentua passaggio”, non ridotto.

 

Conclusioni:
Esistono differenti metodi per migliorare un’immagine digitale con Photoshop.
Fino a poco tempo fa il filtro “Maschera di contrasto” era il sistema preferito dalla maggior parte dei fotografi.
Oggi, la soluzione “Accentua passaggio” è sempre più utilizzata.

 

Autore: Alvaro

 

E tu che metodo utilizzi?

Mandaci un tuo commento, farai una cosa gradita.

Non dimenticarti di condividere questo tutorial con il tuoi amici

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo su:

Nessun commento

  1. Un’altra grande spiegazione utile per la post produzione.

    Grazie Alvaro

  2. Grazie dei complimenti.
    Quali suggerimenti di post produzione vorresti veder pubblicare prossimamente?

  3. I limiti della maschera di contrasto, li avevo sperimentati anch’io. La tecnica indicata, è davvero semplice ed efficace!

  4. Molto ,molto interessanti ….. Spiegati benissimo
    Ugo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *