29 aprile 2016 – La Cicogna bianca nidifica sul campanile – Tour fotografico guidato da Marco

alvaro-cicogna-biancaTutti conosciamo la Cicogna bianca, un uccello di grandi dimensioni  facilmente identificabile per il suo aspetto caratteristico: piumaggio bianco, ali nere, becco e zampe di colore rosso.

Da tempo si è adattato a vivere in città sfruttando alcuni edifici per la sua nidificazione.

Lo sanno molto bene i cittadini di Quinto Stampi (località alla periferia sud di Milano) che da oltre 9 anni hanno come vicini una coppia di Cicogne bianche che nidifica sul campanile della chiesa di S. Fermo.

E’ una coppia storica ormai talmente urbanizzata d’avere rinunciato a migrare in Africa, luogo tipico di svernamento per la specie.

D’inverno, anziché spostarsi verso i paesi caldi, la coppia resta in zona incurante delle rigide temperature.

In genere la Cicogna bianca è un animale silenzioso, ma nella stagione della riproduzione è facile sentire il caratteristico battito del becco (sembra il suono di una nacchera), chiamato in termini tecnici: “bill-clattering“.

Ed è proprio questa curiosità l’obiettivo del prossimo tour fotografico: documentare l’arrivo al nido di un componente della coppia preseduto dal caratteristico battito del becco.

 

Contattateci per ulteriori informazioni.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *