“È inutile che la tieni, è una foto sbagliata, scartala”.
Un suggerimento che non fa una piega!
Tuttavia, le brutte foto presentano preziose opportunità di crescita se ti prendi il tempo per valutarle attentamente.
Piuttosto che eliminare semplicemente i tuoi sbagli, usali per capire dove hai mancato in modo di non ripetere più l’errore in futuro.
Una brutta foto ha molto da insegnarti!
Gruppo fotografico Pixel di Natura, per perfezionare la gestione della tua fotocamera.
Testo foto di Alvaro Foglieni
Leggendo questo articolo,ho impareato ancora una volta che dagli errori si può crescere e migliorare.
Sono convinto che nella fotografia tutti noi facciamo un percorso che dovrebbe essere di crescita soprattutto se prendiamo spunto da suggerimenti come questi dell’amico Alvaro,sempre preziosi e utilissimi.
Concordo piemamente c’è sempre da imparare anche dalle brutte foto, come dagli ottimi consigli di Alvaro! Grazie!