Se sei appassionato di viaggi, hai una favolosa opportunità: fotografa ciò che di interessante vedi e mostra i tuoi scatti ad altre persone in modo che vivano il mondo attraverso i tuoi occhi.
Terza e ultima parte degli spunti per realizzare interessanti e divertenti foto di viaggio.
Alcuni approfondimenti li trovi qui.
La prima parte della serie “Spunti per foto di viaggio” la trovi qui.
La seconda parte, la trovi qui.

C’è poco che evoca il mistero come una strada tortuosa fra le case.
Osservando la foto l’osservatore immaginerà di essere sulla scena e camminare lungo la via che hai fotografato.
Una strada che curva è un metodo collaudato per aiutare il tuo spettatore a esplorare la tua foto.
Scatta foto che mostrano i tuoi piedi nella scena.
Riprendili immersi nell’acqua della spiaggia, a penzoloni dall’estremità di un molo, fotografali con gli scarponi da trekking lungo un sentiero di montagna o sui tacchi a spillo per le strade acciottolate della città.


Una delle cose più interessanti del viaggiare in altri paesi è vedere le differenze nel modo in cui le persone vivono.
Mostra una persona del luogo, fuori dalla propria casa.
È un ottimo modo per far sì che la tua foto valga più di mille parole.
Le finestre, rappresentano un confine che separa due luoghi o cose, usale per raccontare storie interessanti ed evocare emozioni potenti.
Concentra la tua azione sui dettagli più interessanti e curiosi: una vecchia facciata con gli infissi dai vetri rotti, un gatto su davanzale che sbircia in strada, una fioriera ricca di fiori colorati.


Passiamo attraverso le porte ogni giorno senza pensarci più di tanto, ma sono un elemento unico e affascinante nella fotografia di viaggio.
Le porte di una chiesa, di una cattedrale, di un pub, di un vecchio palazzo, i portoni danneggiati dall’usura, le porte di un museo, le porte d’ingresso o uscita di una città fortificata, ecc.
Ogni città ha esempi di murale e altre opere d’arte di strada.
La pittura urbana descrive spesso lotte politiche o messaggi sociali.
Prova a fare lo zoom sui dettagli accattivanti o sezioni colorate di un pezzo più grande per avere una prospettiva diversa.
Includere una persona o un veicolo in primo piano può contribuire a dare un senso di scala.


In qualsiasi paese di mare o lago, troverai le barche.
Per fotografie memorabili, cerca i riflessi nell’acqua, i catamarani colorati, le navi con vernice scrostate, barche da pesca sulla spiaggia, yacht nel porto o navi traghetto con tanti passeggeri.
Sottoterra o sopra terra, ogni città o villaggio ha un cimitero.
Sia con i grandi cimiteri, che coi tranquilli e piccoli camposanti di provincia, puoi realizzare foto d’atmosfera.
Prova diverse angolazioni, compresi i primi piani di lapidi particolarmente interessanti.


Le foto di un tramonto hanno sempre grande fascino.
Tutti noi abbiamo la foto di un panorama al tramonto.
La prossima volta, aggiungi alla composizione l’elemento umano e fotografa le persone che guardano il tramonto.
Conclusioni: mettere te stesso in una fotografia di viaggio può essere un bel ricordo e anche bello da condividere con i tuoi amici e familiari.
Il modo migliore per catturare tali immagini è trovare una bella cornice e utilizzare un treppiede o un amico per catturare l’immagine per te.

Non avere fretta: la natura non segue orari, quindi prenditi il tempo necessario per aspettare quello scatto perfetto.
Testo e foto di Alvaro Foglieni

Fai crescere le tue abilità fotografiche con i nostri consigli e trucchi: inizia seguendoci su X (Twitter).
Lascia un commento