Lo ammetto, ci sono alcune funzioni e simboli sulla mia fotocamere che non ho mai utilizzato o più semplicemente ho difficoltà a capire.
La cosa grandiosa è tutti questi oscuri strumenti, possono aiutarmi a migliorare immensamente la mia fotografia… una volta capito come funzionano!
C’è una funzione in particolare, chiamata “messa a fuoco col pulsante posteriore”, che sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati fotografi naturalisti.
Ne parlo in questo articolo perché …la uso e mi trovo bene!
Gruppo fotografico Pixel di Natura, per avere accesso alla conoscenza collettiva dei tanti membri.
Testo e foto di Alvaro Foglieni
Anche io non ne avevo capito l’utilità. Proverò ad usarla alla prima occasione. Grazie come sempre.
Far parte di un Gruppo fotografico serve anche a questo!
Vedrai che dopo le prime difficoltà saprai sfruttare le sue potenzialità!
Alvaro
Devo ammettere che fino a tempo fà non usavo mai questa funzione,ma un caro amico mi rivelò questa praticissima e funzionale funzione e devo ammetter che spesso mio ha aiutato a non perdere certi scatti di momenti memorabili.
Articolo come al solito scritto in maniera chiara e con molta precisione
Grazie Marco!
Ricambio il “caro amico”!
Alvaro
E’ interessante sentir parlare delle possibilità delle macchine fotografiche.
…e questa è solo una delle tante possibilità.
Continua a seguirci e potrai scoprire altre funzioni interessanti.
Alvaro
Grazie per il suggerimento tecnico, molto interessante e utile!
Grazie Pietro per la stima!
Alvaro