Vorrei aggiornare la mia attrezzatura fotografica … è meglio comprare un nuovo obiettivo o una nuova fotocamera?
Quale acquistare prima?
Qual è il più importante?
Il primo consiglio è: “…sfrutta al massimo ciò che possiedi e cambia solo quando non funziona più, perchè sai benissimo che non è l’attrezzatura che scatta belle foto, ma il fotografo!”.
In ogni caso, la risposta alla domanda iniziale è: “…investi in un obiettivo di qualità migliore rispetto a quello che possiedi, prima di aggiornare la fotocamera.”
Di seguito troverai alcuni spunti e motivazioni che spiegheranno meglio il mio suggerimento sopra esposto.
- Cosa stai fotografando per aver bisogno di una nuova macchina fotografica?
Il livello qualitativo fra le differenti soluzioni in commercio non è così elevato, oggi anche i modelli entry-level … sono eccellenti.
Le caratteristiche di un determinato corpo macchina diventano importanti solo se sei specializzato in uno specifico genere di fotografia che fa dei requisiti del nuovo modello, una necessità. - Una fotocamera si svaluta più velocemente di un obiettivo.
La tecnologia nelle fotocamere digitali cambia molto rapidamente e quello che acquisti oggi, sarà obsoleto tra due anni.
In aggiunta, le macchine fotografiche perdono di valore in fretta, dopo solo due anni il suo prezzo sarà drasticamente diminuito.
Questo perché i corpi macchina si aggiornano a una velocità molto repentina, quindi i modelli più vecchi diventano rapidamente obsoleti. - Da un punto di vista finanziario, un buon obiettivo è la scelta migliore perché ti durerà molto più a lungo del corpo macchina.
Sono costruiti per durare!
L'obiettivo viaggerà con te da una fotocamera all'altra, ci sono modelli in produzione ancora dopo molti anni e mantengono il loro valore nel mercato dell'usato.
La mia esperienza mi ha insegnato che ho cambiato la fotocamera più velocemente degli obiettivi. - Un nuovo obiettivo può cambiare drasticamente l'aspetto delle tue immagini.
Anche un nuovo corpo macchina può fornire caratteristiche o prestazioni migliori rispetto a quelle che hai al momento.
Una cosa è certa: a meno che la tua fotocamera attuale sia più vecchia di un paio di generazioni, non avrai mai lo stesso evidente cambiamento offerto dal nuovo l'obiettivo. - Esistono sicuramente dei vantaggi ad utilizzare le fotocamere di alta gamma, ma nessuno influisce sulla pura qualità dell'immagine.
Per una foto nitida è fondamentale ciò che ostacola la luce, è l'obiettivo che condizionerà l'immagine finale.
Fai una prova: scatta una foto da una finestra chiusa.
Sebbene tu possa vedere chiaramente attraverso il vetro, la qualità dell'immagine sarà gravemente compromessa. - L'obiettivo, specie se di alta gamma, avrà un impatto maggiore sul risultato finale di un'immagine, perché l'apertura (luminosità), la lunghezza focale (la prospettiva) e la nitidezza (qualità dei cristalli) sono tutte dettate dalla lente.
Obiettivi con un'ampia apertura sono classificati come "veloci", perché possono ottenere la stessa esposizione con una più elevata velocità di scatto. - L'autofocus è un elemento vitale per il successo delle proprie immagini e il sistema di messa a fuoco automatica è gestito dall'obiettivo.
La fotocamera si limita a dare energia al motore, alloggiato all'interno dell'obiettivo.
Anche per questa funzione, l'obiettivo è l'elemento più importante perché controlla le prestazioni e la precisione dell'autofocus mentre scatti la foto. - L'importanza di un obiettivo è tale che riesce a far funzionare l'abbinamento lente di fascia alta con un corpo macchina entry-level.
L'obiettivo avrà un impatto significativo sullo scatto tale che probabilmente non sarai mai in grado di capire quale corpo viene utilizzato, ma riconoscerai subito la qualità dell'obiettivo. - L'obiettivo ti permette di creare nel modo migliore le immagini che sogni di realizzare.
Ami la fotografia ravvicinata di fiori e farfalle? Acquista un obiettivo macro.
Pratichi caccia fotografica agli uccelli selvatici? La soluzione è il teleobiettivo.
Ti piacciono gli spazzi aperti ed i panorami? Un grandangolo saprà aiutarti.
Ami l'architettura? Per te c'è il decentrabile! ...sei un creativo? Prova un fisheye grandangolare?
Si para solo di obiettivi, non di corpo macchina. - Conclusioni: sono certo che una fotocamera di basso livello possa realizzare immagini straordinarie se abbinata ad obiettivi di alta gamma, allo stesso tempo una fotocamera professionale può scattare immagini scadenti con un obiettivo di scarsa qualità.
Il miglior investimento è un obiettivo di fascia alta, che ti consente di catturare tutte le immagini che desideri.
Con la pratica troverai anche il modo per aggirare i limiti della fotocamera che stai utilizzando.
Testo e foto di Alvaro Foglieni
Ciao buongiorno Alvaro come stai?I tuoi consigli come al solito sono preziosi infatti un obiettivo di qualità può essere abbinato a qualsiasi corpo macchina e’ il risultato finale sarà’ determinato solo dal fotografo e’ la sua esperienza che si porta dietro da tempo.Grazie mille ancora per i consigli che dispensi.Buona luce Carmelo!