Quando sei in vacanza vedrai spesso cose che ti faranno pensare “Wow che bello, lo fotografo!”.
Ma in realtà catturare un’immagine decente di ciò che vedi può essere più facile a dirsi che a farsi.
Se vuoi migliorare la tua fotografia e tornare dal tuo viaggio con immagini migliori, continua a leggere.
- Le foto delle vacanze più coinvolgenti racconteranno la storia del tuo viaggio dall'inizio alla fine.
Scattare foto in momenti chiave, aiuterà a costruire la narrazione del tuo viaggio. - Il modo migliore per catturare i grandi spazi aperti è utilizzare un obiettivo grandangolare.
Grazie all'ampio angolo di visione integrerai gran parte della scena in un unico scatto.
Impostando un diaframma chiuso (es. f/11), hai il vantaggio di avere a fuoco l'intera scena, così potrai riconoscere anche gli elementi sullo sfondo. - Non dimenticare di scattare foto alla gente del posto mentre lavora, gioca, mangia e fa le cose di tutti i giorni.
Avvicinati sempre molto al soggetto così da evitare che risulti troppo piccolo rispetto al resto della scena.
Riprendilo da circa metà vita in su in modo che risulti ben visibile il viso e quello che sta facendo con le mani. - In un ambiente urbano, lo spazio ristretto e le dimensioni delle costruzioni rendono difficile l'inquadratura.
Non esitare, scatta in verticale!
Il metodo più comune è unire automaticamente i diversi scatti verticali in post-produzione con una funzione apposita (In Photoshop, composizione "photomerge") - Porta una persona a poco più di mezzo metro dall'obiettivo e scatta una foto con il panorama (urbano o naturale) sullo sfondo.
In questo modo creerai profondità. - Scatta una foto a tutto ciò che ti colpisce.
Usa come regola: "Se mi fa sorridere, lo fotografo!"
In questo modo, quando esaminerai le tue foto al computer, avrai più di una scelta. - L'unico modo per rivivere dopo anni gli eventi e le emozioni di una vacanza è riguardare i volti dei familiari e degli amici che erano in viaggio con te.
I paesaggi sono fantastici, ma sono queste foto che ti faranno ridere ...o piangere tra vent'anni!
Quindi, scatta foto in quantità ai tuoi compagni di viaggio e concentrati sempre sugli occhi perché sono la parte più importante della composizione. - Considera la fotografia di cibo un bel modo per documentare i costumi e la cultura locale.
Non è necessario rappresentare l'intero piatto di pizza, basta anche una parte del piatto.
Tutti conoscono la pizza e ….riempiranno la parte mancante con la fantasia! - Una volta a casa, vai alla ricerca delle immagini "nascoste" nelle foto scattate in viaggio.
Ingrandisci ogni foto e cerca le cose che potresti aver catturato involontariamente: un dettaglio interessante di un edificio o una scena d'azione di alcuni bambini che giocano.
Queste immagini aggiungono ricordi extra alle tue memorie. - Conclusioni: è divertente fotografare tutti gli altri … ma chi scatta le foto a te ?
È importante essere parte dei ricordi, non solo catturarli.
Prendi l'impegno di passare la fotocamera a qualcun altro in modo da poter essere presente in qualche scatto di viaggio!
Testo e foto di Alvaro Foglieni