A Roncola, il piccolo paese dove ho trascorso le vacanze estive è arrivato il giorno della tradizionale mostra delle bovine di razza bruno-alpina e pezzata rossa.
È un avvenimento che ha oltre mezzo secolo di vita e coinvolge gli allevatori della Valle Imagna, i produttori e i commercianti dei prodotti tipici legati al latte.
Manifestazione come questa, sono l’ideale per scattare foto e raccontare storie.
Come fotografare l’avvenimento in modo efficace?
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a catturare i diversi momenti in modo divertente e creativo.
- In queste manifestazioni c'è sempre parecchio movimento di pubblico fra appassionati, turisti e curiosi.
Non perdere l'azione!
Ottenere un'immagine di alta qualità dipende spesso dal tempismo.
Imposta un tempo di scatto veloce (> 1/500”) per congelare i differenti soggetti. - Anche se i primi piani sono sempre fantastici, non dimenticare gli scatti grandangolari che aiutano a dare un contesto all'immagine e spesso raccontano una storia molto più intrigante.
Ampie inquadrature che mostrano la folla, l'area espositiva, le bancarelle e gli animali possono essere interessanti, ma fai attenzione a non sovraccaricare la scena con troppi punti focali.
L'immagine appare confusa e caotica se l'occhio non ha qualcosa su cui focalizzare l'attenzione. - Una fiera zootecnica, sebbene ricca di personaggi favolosi, non riguarda solo le persone.
Dai un'occhiata più da vicino a ciò che viene venduto e proposto sulle bancarelle.
Le foto ravvicinate dei prodotti esposti possono davvero dare vita a una storia interessante e ti aiutano a creare un fantastico resoconto generale dell’evento. - Una volta che hai scattato le immagini dell'area in generale, è il momento di dedicarti ai personaggi e al tema della manifestazione: persone, premiazione, segni, luoghi o oggetti che riassumono l'evento.
Non ci sono regole, fotografa tutto quello che cattura la tua attenzione!
Individuato il soggetto, avvicinati e scatta e raffica. - Imposta la funzione di scatto continuo e scatta a raffica.
Una fiera di paese è un momento di incontri fra persone, di ritrovo, di allegria.
Una scena può cambiare da un secondo all'altro.
Il grande vantaggio della raffica è che hai maggiori probabilità di catturare il momento perfetto.
Se hai scattato dieci foto anziché solo una o due, puoi scegliere la migliore, quella ferma, perfettamente a fuoco con espressioni facciali o gesti particolarmente divertenti e curiosi. - È facile lasciarsi coinvolgere dal momento e fotografare semplicemente la mostra bovina.
Spesso però gli scatti più interessanti mostrano la folla che assiste.
Cerca persone interessanti o momenti unici, per esempio: cattura le reazioni delle persone quando vedono qualcosa di straordinario.
Queste riprese aiuteranno a dare una visione molto più completa dell'evento. - Il modo in cui componi e inquadri la scena è molto importante per la fotografia di una manifestazione pubblica.
Il soggetto principale sarà spesso circondato da folla o altri elementi ed è facile che si perda tra tutto il resto.
Il modo migliore per far risaltare il tuo soggetto è cercare di isolarlo dal contesto.
Utilizzando un diaframma aperto (es. f/2,8), si crea una profondità di campo minore.
Così facendo, puoi fotografare una persona e mantenerla nitida mentre lo sfondo è sfocato. - Spesso sapere dove essere durante lo svolgimento dell'evento fa la differenza tra scattare una bella foto e perdersi l'azione.
Arrivare presto ti consentirà di esplorare il luogo e scegliere il posto migliore per fotografare.
Scelta la postazione, fai alcuni scatti di prova per assicurarti che l'inquadratura funzioni.
Assicurati di dare le spalle al sole e che non ci siano elementi di disturbo sullo sfondo.
Se hai la possibilità di fotografare da una postazione sopraelevata, sfruttala.
Le viste dall'alto sono particolarmente utili per le foto panoramiche. - Cercare di fotografare tutto quello che avviene è impossibile, a meno che tu non voglia trascorrere l'intera visita guardando attraverso il mirino della tua fotocamera.
Il modo migliore per documentare con successo un evento pubblico è pensare a cosa vuoi fotografare una volta sul posto.
Se non hai mai partecipato prima, guarda il sito web dell'organizzazione o i post sui social per avere un'idea di cosa succede. - Conclusioni: dopo un'attenta valutazione degli esperti, si è passati all'elezione della regina della mostra, della reginetta della valle e della migliore "mammella".
Gli allevatori più meritevoli sono stati premiati con prodotti per la zootecnia e articoli vari donati dagli sponsor locali.
Una buona foto ha il potere di catturare l'attenzione dello spettatore e può persino ispirare le persone a partecipare alla prossima mostra.
Testo e foto di Alvaro Foglieni