La Lomellina, terra ricca di natura, tradizioni e cultura.
Un territorio fatto di città d’arte, antichi borghi, cammini per pellegrini, sterminate risaie, tesori d’arte e edifici di culto straordinari.
Un vero paradiso per gli amanti della fotografia.
Fra i tanti centri abitati troviamo Lomello, un antico borgo già noto ed importante in epoca romana.
In età longobarda, il paese assume maggiore importanza perché è collocato sulla rotta che da Pavia, capitale del Regno, portava in Francia.
È infatti nella cattedrale protocristiana che nel novembre dell’anno 590 si celebra il matrimonio tra la regina Teodolinda e Agilulfo, il duca di Torino.
L’obiettivo del mio viaggio fotografico è la basilica di Santa Maria Maggiore, conosciuta come la “Chiesa del Diavolo” per via delle tante anomalie architettoniche che la leggenda asserisce essere di origine “diabolica”.
Testo e foto di Alvaro Foglieni